QUARTA EDIZIONE

Che Salame!
Il Varzi DOP

Festival del Salame di Varzi DOP

15 Giugno 2025
VARZI (PV)
dalle 10:00 alle 18:00

Degustazioni, Laboratori e Percorsi del gusto itineranti nelle Cantine Storiche e nel Castello Malaspina.

Perditi tra le vie del borgo, tra salami d’eccellenza e calici di vino, alla scoperta dei sapori di una volta.
Durante la giornata potrai acquistare il:

KIT DEL GOLOSO

€ 20 (inclusi: calice, 9 buoni degustazione e il Passaporto del Goloso)

Il Kit è acquistabile nei 3 punti informativi distribuiti nel centro storico. Ti darà accesso a degustazioni guidate e ti accompagnerà in un vero e proprio tour del gusto.

Un’intera giornata tra gusto, tradizione e cultura

Il borgo medievale di Varzi torna ad animarsi con i profumi e i sapori dell’Oltrepò Pavese: domenica 15 giugno 2025 va in scena la quarta edizione del Festival del Salame di Varzi DOP, un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’enogastronomia e delle tradizioni locali.

L’evento è promosso dal Consorzio di Tutela del Salame di Varzi DOP, con il contributo del bando Lombardia Style – Progetti di Promozione Unitaria per l’Attrattività Territoriale di Regione Lombardia, e la collaborazione del Comune di Varzi.

In viaggio nell'eccellenza

Il Festival celebra un prodotto che è molto più di un salume: il Salame di Varzi DOP è un emblema di cultura, di lavorazione artigianale e di legame con il territorio.

Durante la giornata, le vie acciottolate di Varzi si trasformeranno in un percorso del gusto con:

  • Degustazioni guidate a cura di ONAS Lombardia (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi)

  • Abbinamenti enologici con i vini dell’Oltrepò Pavese in collaborazione con AIS

  • Itinerari tra cantine storiche e botteghe artigiane

  • Un mercatino di prodotti tipici e street food selezionato

Un’esperienza per viaggiatori curiosi

Il Festival è anche un invito a scoprire Varzi e l’Oltrepò Pavese in una veste autentica e coinvolgente. Non solo un’occasione per assaporare il Salame di Varzi DOP, ma per immergersi in una terra ricca di storia, natura e passione agricola.